Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità
Il gruppo teatrale Il focolare di Loreto torna a Dialettiamoci
La compagnia porta in scena L’ARMADIETTO CINESE di Aldo De Benedetti. Sabato il secondo appuntamento col festival nazionale al teatro di Caldarola.
La compagnia Noi del Teatrino di Camporotondo dà il via a Dialettiamoci 2024 Nel gruppo anche il sindaco Micucci nella veste di tecnico
La rassegna dei Cinque Comuni entra nel vivo con Mi moje adè un robotte.
Sabato 19 su il sipario a Caldarola inizia la 13° edizione di Dialettiamoci
La compagnia Noi del Teatrino di Camporotondo di Fiastrone presenterà "Mi moje adè un robotte".
Spettacolo di varietà con premiazione delle compagnie
Appuntamento di chiusura del festival teatrale "Dialettiamoci".
Il dialetto e i suoi parlanti – Festival “Dialettiamoci”
Settimo appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“SBEZZECHENNE qua e là” – Festival “Dialettiamoci”
Sesto appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“Briciole d’Arte” – Festival “Dialettiamoci”
Quinto appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“Un matrimonio con sorpresa” – Festival “Dialettiamoci”
Quarto appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“Il morto sta bene in salute” – Festival “Dialettiamoci”
Terzo appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“L’armadietto cinese” – Festival “Dialettiamoci”
Secondo appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
“Mi moje adè un robotte” – Festival “Dialettiamoci”
Primo appuntamento del festival teatrale "Dialettiamoci".
Tradizioni e risate con Dialettiamoci, si leva il sipario sulla 13esima edizione
Presentazione dell'edizione 2024 del festival di teatro dialettale.
Servizio di assistenza post-scolastica
E' nato il servizio sperimentale di ASSISTENZA POST-SCOLASTICA a favore degli alunni frequentanti le scuole dell'infanzia e primaria, nei plessi scolastici di Caldarola.
Martedì 10 e domenica 15 Marchestorie a Caldarola e Treia Leopardi e Affede protagonisti
Nel calendario della prossima settimana, a cominciare da martedì 10 al teatro di Caldarola e proseguendo domenica 15 al teatro di Treia, sempre alle 21.15, il festival MARCHESTORIE racconterà due poeti straordinari
Presentazione del libro “DI ME IN ME” di Laura Marinsalta
Presentazione del libro "DI ME IN ME" di Laura Marinsalta Giovedì 25 luglio ore 18:00
Appennino Foto Festival 2024 – 5° edizione – Vicini sconosciuti
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Appennino Foto Festival 2024 – 5° edizione – “Occhio nascosto dei Sibillini”
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Appennino Foto Festival 2024 – 5° edizione – Laboratorio didattico per bambini
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Appennino Foto Festival 2024 – 5° edizione – Premiazione del XVIII Concorso fotografico Internazionale di Asferico
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Appennino Foto Festival 2024 – 5° edizione – Inaugurazione mostra “Calidarium”
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Presentata la quinta edizione di “Appennino Foto Festival-Luce della Rinascita”
Dal 4 al 28 luglio paesi e paesaggi maceratesi saranno raccontati con mostre e con i protagonisti della fotografia naturalistica internazionale.
Sabato 1° giugno, al teatro di Caldarola, Lo spettacolo “MATTEI PETROLIO E FANGO” di Giorgio Felicetti
In occasione della Festa della Repubblica Italiana e ad ottant’anni anni dall’eccidio di Montalto va in scena, sabato 1° giugno alle 21.15, nel teatro di Caldarola, lo spettacolo di Giorgio Felicetti “MATTEI PETRIOLO E FANGO”.
Centro estivo “Sport gioco avventura” luglio 2024 mare
Comuni di: Belforte del Chienti,Caldarola,Serrapetrona,Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo Organizzano: Centro estivo “Sport gioco avventura” luglio 2024 mare Per bambini/e e ragazzi/e dalla prima elementare alla terza media
“RENGRAZIENNO DDIO!” Replica sabato al Don Bosco di Tolentino domenica a Caldarola finale della stagione di prosa con “L’ultima notte”
Fine settimana con due appuntamenti teatrali così diversi e così interessanti, entrambi con la firma in regia di Francesco Facciolli
Nessun altro risultato