AVVISO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE

si informa che è aperto il bando di Servizio Civile Regionale (in allegato) nell’ambito della Nuova Garanzia Giovani rivolto ai giovani NEET (Not in Employed, Education and Training) con scadenza il 15/09/2022.

 

Tutte le informazioni relative al bando a questo link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Servizio-Civile/News-ed-eventi/Post/86142

 

–      I progetti d’intervento avranno una durata di 10 mesi (si svolgeranno dal 1 novembre 2022 al 31 agosto 2023) con un orario previsto di 25 ore settimanali.

–      L’elenco dei progetti d’intervento e i relativi enti proponenti sono elencati nell’allegato 1 del bando (in allegato);

–      I progetti d’intervento sono consultabili nei siti web degli enti proponenti. E’ possibile chiedere informazioni sui progetti d’intervento direttamente agli enti (contatti enti in allegato);

–      Agli operatori volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 444,30 euro lordi, pagabile su un conto corrente nominativo ordinario. I pagamenti sono effettuati a partire dalla conclusione del terzo mese di servizio, dopo le verifiche di regolarità da parte dei controlli di I livello del programma Nuova Garanzia Giovani

 

REQUISITI:

a)    età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda;

b)    adesione al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” attraverso il sito dedicato: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Garanzia-Giovani o presso i CPI della Regione Marche rintracciabili sul sito regionale al seguente indirizzo: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Dai-CPI

c)     presa in carico, con relativa stipula del “patto di servizio”, presso un Centro per l’impiego;

d)    in alternativa al possesso del requisito previsto al punto c) il giovane deve dichiarare di:

–      essere disoccupato ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-quater del d.l. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni;

–      non essere inserito in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);

–      non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;

–      non essere inserito in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa;

–      impegnarsi a concludere la procedura di presa in carico presso un CPI della Regione Marche.

Le domande complete di curriculum vitae autocertificato dovranno essere presentate entro il 15/09/2022, esclusivamente per via telematica, utilizzando il sistema informatico Siform2 accessibile all’indirizzo internet https://siform2.regione.marche.it.

In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure al numero telefonico 071/8063442.

 Ufficio Servizio Civile

REGIONE MARCHE

DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport

Servizio Civile Marche

‘ 072131255

›  www.serviziocivile.marche.it

https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Servizio-Civile/News-ed-eventi/Post/86142

Contenuto inserito il 25/08/2022
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità