Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
DIVIETO DI UTILIZZO DELL’ACQUA POTABILE PER USI IMPROPRI E LIMITAZIONE DEI CONSUNI A SALVAGUARDIA DELLA RISORSA IDRICA
Si AVVISA che è stata emanata Ordinanza n. 44 del 01/07/2022 finalizzata alla riduzione dei consumi idrici ed alla salvaguardia delle risorse idriche come sotto specificato.
ORDINA
con decorrenza immediata e fino al 15 ottobre 2022 o all’adozione di successivo atto di revoca formale del presente provvedimento:
- a tutti gli utenti del servizio idrico integrato un uso estremamente accorto dell’acqua distribuita dall’acquedotto pubblico;
- agli utenti di tipo domestico di limitare l’impiego dell’acqua potabile in distribuzione ai soli usi alimentare e igienico-sanitario escludendo, in particolare negli orari diurni e di maggior consumo ogni altro uso consentito ma non strettamente necessario;
VIETA
l’impiego di acqua potabile per le seguenti attività:
- lavaggio di cortili e piazzali;
- lavaggio domestico di veicoli a motore;
- riempimento di piscine private e vasche da giardino, ornamentali e simili;
- innaffiamento giardini;
- innaffiamento orti, ad esclusione delle ore notturne (22:00 – 06:00);
INVITA
tutti i cittadini ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio idrico, tra cui:
- controllare periodicamente il contatore dell’acqua e verificare che non registri consumi quando tutti i rubinetti sono chiusi, evidenziando l’eventuale presenza di perdite occulte;
- riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, ecc.;
- installare su tutti i rubinetti dispositivi frangigetto, che consentono di risparmiare risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego;
- limitare per quanto possibile la ricarica degli sciacquoni, sottraendo volume al serbatoio;
- non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di stoviglie e verdure, ma solo per il loro risciacquo;
- utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante;
- utilizzare l’acqua di cottura della pasta per il lavaggio manuale delle stoviglie;
- impiegare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico;
- preferire la doccia al bagno, avendo cura in particolare di non far scorrere acqua mentre ci si insapona;
- non far scorrere in modo continuo l’acqua del rubinetto durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba.
AVVERTE
tutti i cittadini della necessità di intraprendere azioni preventive, che potranno arrivare all’interruzione della continuità del servizio di approvvigionamento, al razionamento e alla turnazione della fornitura idropotabile, fino al progressivo divieto degli utilizzi la cui priorità è subordinata al consumo umano, compresa l’irrigazione agricola.
SPECIFICA CHE
Il corpo di Polizia Municipale è incaricato della vigilanza sulla regolare esecuzione della presente Ordinanza e potrà essere a tal fine coadiuvato dal personale del gestore ASSM SpA, appositamente incaricato. I contravventori saranno puniti con la sanzione pecuniaria amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00, conformemente a quanto previsto dall’art. 7-bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Contenuto inserito il 02/07/2022