Dialettiamoci Primavera: si concludono i corsi con due spettacoli

I corsi di teatro che hanno dato vita al progetto DIALETTIAMOCI PRIMAVERA sono terminati: va in archivio il primo anno di questa esperienza riservata a due classi prime della media inferiore con due spettacoli in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, entrambi alle 21.15, al teatro di Caldarola.

Sabato 31 maggio andrà in scena ODISSEA di David Conati presentata dalla classe I°C della scuola di Belforte del Chienti, mentre domenica 1 giugno sarà la volta di AMADEUS, PIFFIRU E IL FLAUTO MAGICO, rielaborazione dal “Flauto Magico” di Mozart, presentato dalla classe I°A della scuola di Caldarola.

Soddisfatti tutti gli attori di questo progetto, a partire dalla dirigente Fabiola Scagnetti per arrivare al regista e docente Francesco Facciolli e passando per tutti gli insegnati che si sono coinvolti in modo perentorio e convinto. Protagonista degli spettacoli anche una classe seconda di Caldarola che si esibirà nella disciplina del canto.

“Le attività di drammatizzazione – dichiarava Francesco Facciolli illustrando il progetto – per la molteplicità dei linguaggi utilizzati e delle discipline coinvolte, per la complessità dell’organizzazione, l’articolazione delle diverse fasi e la partecipazione delle diverse componenti (recitazione, regia, scenografia, scenotecnica, distribuzione audio-luci, costumistica, trucco), rappresentano senz’altro una delle forme di gestione dell’attività didattica (e non) più gratificanti e stimolanti”.

Oggi, a nove mesi di distanza, tanti sacrifici  e tanto impegno avranno il loro riconoscimento.

“Il festival Dialettiamoci ha tracciato una splendida via da seguire – dichiara il sindaco Mauro Capenti – e si è arricchito con questa nuova esperienza riservata ai ragazzi. Mi sento di esprimere un grazie sincero a chi ha pensato, voluto e realizzato queste esperienze che valorizzano le eccellenze della nostra terra e danno ragione alla nostra solida tradizione teatrale”.

Gli oneri dell’iniziativa saranno sostenuti dalle amministrazioni comunali, dalla comunità montana Monti Azzurri e dall’azienda Libreria Del Monte. La compagnia teatrale Valenti ha garantito l’organizzazione del progetto.

“Sono felicissima di questa esperienza stupenda che abbiamo potuto regalare ad alcune nostre classi – aggiunge Fabiola Scagnetti – e ringrazio di vero cuore tutti i ragazzi, ma soprattutto tutti i nostri insegnanti che hanno voluto mettersi a disposizione senza limiti di tempo per poter produrre due spettacoli di estrema validità. Abbiamo sperimentato una sinergia molto forte e partecipata che non mancherà di produrre benefici effetti anche dopo la chiusura del sipario”.

Contenuto inserito il 21/05/2014
Untitled-1
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità