Gran Fondo dei Sibillini

Ottima riuscita e boom d’ iscritti per la 24° edizione Gran fondo dei Sibillini, che si è svolta come da tradizione a Caldarola. La gara, che i ciclisti scelgono sempre di più per l’organizzazione eccellente, quest’anno faceva parte del Prestigio di Cicloturismo come prova alternativa alla Maratona delle Dolomiti. 

A dare il via ufficiale sono stati il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti e il consigliere comunale con delega allo Sport Stefano Migliorelli. Tamburini e dame in costume medioevale  hanno dato un tocco caratteristico alla partenza. Alla manifestazione sono intervenuti anche Emiliano Borgna, responsabile nazionale Acsi settore ciclismo, e Sonia Roscioli, delegato nazionale  Acsi ciclismo femminile. I ciclisti, arrivati da tutta Italia, sono stati una boccata d’ossigeno per le strutture ricettive del territorio in questa difficile annata per il turismo.

Tutti i numeri di un’edizione da record: sono stati 1500 gli iscritti alla gran fondo (cifra record su tutte le  24 edizioni) 260 erano invece i ciclo-amatori, che hanno optato per la partenza alla francese. Sono 2 le regioni coinvolte: il percorso, infatti, si sviluppa fra Marche e Umbria. Più di 150 i km per il percorso lungo. A 1536 m il punto più alto: la vetta di Forca di Presta, la fatica viene premiata poi con lo splendido paesaggio della fioritura nella piana di Castelluccio. Per il percorso breve, invece, si doveva pedalare per circa 97 km. Riguardo alla cronaca sportiva:  per la classifica assoluta maschile percorso lungo, 1° classificato Giampaolo Busbani (Asd Giuliodori Renzo Zeppa Bike);  per l’ assoluta femminile percorso lungo, 1° classificata Maria Cristina Prati (Gs Cicli Matteoni Frw); per la classifica assoluta maschile percorso corto, al primo posto Alfonso D’Errico   (Gs Studio Moda) per la femminile percorso corto: 1° classificato a Manuela Bugli (Gobbi-MGK VIS-LGL-More Life Energy)  nella categoria Società vince invece Renzo Giuliodori.

Contenuto inserito il 16/07/2014
gran_fondo_dei_sibiliini
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità