Comunicati Stampa

gran_fondo_dei_sibiliini
Gran Fondo dei Sibillini
Ottima riuscita e boom d’ iscritti per la 24° edizione Gran fondo dei Sibillini, che si è svolta come da tradizione a Caldarola. La gara, che i ciclisti scelgono sempre di più per l’organizzazione eccellente, quest’anno faceva parte del Prestigio di Cicloturismo come prova alternativa alla Maratona delle Dolomiti.  A dare il via ufficiale sono... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/07/2014

Untitled-1
Dialettiamoci Primavera: si concludono i corsi con due spettacoli
I corsi di teatro che hanno dato vita al progetto DIALETTIAMOCI PRIMAVERA sono terminati: va in archivio il primo anno di questa esperienza riservata a due classi prime della media inferiore con due spettacoli in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, entrambi alle 21.15, al teatro di Caldarola.
Contenuto inserito il 21/05/2014

Dialettiamoci4: “Che carogna la cicogna” vince il festival alla compagnia Lucaroni di Mogliano anche il premio del pubblico
DIALETTIAMOCI ha chiuso il sipario sulla quarta edizione. Lo spettacolo presentato dalla Compagnia Valenti, col gruppo Lu Trainanà, dai ballerini del gruppo folk LA CAMPAGNOLA di Civitanova Marche, con Adriano Marchi e Giuseppe Gesuelli, dal titolo “Dialettando: parole e musica della tradizione”, condotto da Matteo Pasquali, ha fatto da cornice alla consegna dei premi presenziata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/12/2013

Dialettiamoci4: “FAR UÈST” chiude il festival sabato prossimo le premiazioni
Sabato prossimo, 14 dicembre, alle ore 21.30, al teatro di Caldarola, DIALETTIAMOCI chiuderà il sipario sulla quarta edizione. E lo farà con uno spettacolo presentato dalla Compagnia Valenti, col gruppo Lu Trainanà e con Adriano Marchi, dal titolo “Dialettando: parole e musica della tradizione”: all’interno dello spettacolo le premiazioni delle compagnie partecipanti al festival.
Contenuto inserito il 10/12/2013

Dialettiamoci4: “La Presidentessa” continua a stupire sabato prossimo “La piazzetta” con il circolo di piazza alta di sarnano
Sabato scorso, a Caldarola, è stata la volta della Filodrammatica Piorachese, con La Presidentessa, pièce di Hennequin e Weber tradotta e ridotta in dialetto da Luisella Tamagnini che ne ha curato anche la regia.
Contenuto inserito il 28/11/2013

Dialettiamoci4: “Che Carogna la Cicogna” fa centro
“Che carogna la cicogna“, di Pietro Romagnoli, presentata dalla compagnia Lucaroni di Mogliano, ha scatenato un autentico entusiasmo al teatro di Caldarola. La commedia, in effetti, si giova di un testo molto interessante e divertente e di un gruppo di attori che rappresentano, ormai da anni, una certezza.
Contenuto inserito il 21/11/2013

Cesare Bocci con “Parole d’amore” affascina il pubblico
Dialettiamoci 4 ha presentato, sabato scorso, il recital di Cesare Bocci e Daniela Scarlatti “Parole d’amore”. Lo spettacolo, il cui ricavato sarà destinato in beneficenza all’Anffas di Macerata, ha fatto registrare un altro tutto esaurito.
Contenuto inserito il 14/11/2013

Presentata a la quarta edizione di “dialettiamoci”
La sala consiliare di Camporotondo di Fiastrone ha ospitato, ieri, la presentazione ufficiale di DIALETTIAMOCI4, alla presenza dei tutti i sindaci (o loro delegati) dei 5Comuni, del Presidente della Comunità Montana Monti Azzurri Giampiero Feliciotti e del Presidente della Provincia Antonio Pettinari. Folta anche la rappresentanza delle compagnie con Claudia Pasimeni per il Circolo di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/10/2013

Dialettiamoci, l’apoteosi del vernacolo
In archivio la terza rassegna teatrale: trionfo gruppo dell’arco fermano
Contenuto inserito il 18/12/2012

“La Schjarica” trionfa a Dialettiamoci
Dialettiamoci 3 è andato in archivio: la compagnia Gruppo dell’Arco Fermano ha fatto incetta di riconoscimenti e l’opera presentataha trionfato come migliore opera in concorso. Alto il livello artistico dell’edizione 2012, come sottolineato dalla giuria. Il premio di gradimento del pubblico se l’è aggiudicato la compagnia di Caldarola “Nuovo Oratorio Cristo re” (Il ritorno dell’eroe)... Continua a leggere
Contenuto inserito il 17/12/2012

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità