Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Giorgio Di Tomassi
Periodo mandato:
Periodo mandato: 27/05/2019 - 27/05/2024Cariche
Vice Sindaco - Lista: PER IL BENE COMUNE (maggioranza)dal 13/06/2019 al 27/05/2024
Deleghe
- LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, DEMANIO, RICOSTRUZIONE, PERSONALE, VIABILITÀ, ASSOCIAZIONI, SICUREZZA, POLIZIA MUNICIPALE
Contatti
Email:
Biografia
Formato europeo per il curriculum vitae |
Informazioni personali |
Nome | Giorgio Di Tomassi | |
Indirizzo | Via Dei Missionari Caldarolesi 3/B – 62020 Caldarola (MC) | |
Telefono | 0733/973801 | |
Fax | 0733/973801 | |
giorgioditomassi@gmail.com |
Nazionalità | Italiana |
Data di nascita | 15/04/71 |
Esperienza lavorativa e formazione |
• Date (da – a) | 1989 – Maturità classica presso il Liceo F. Filelfo di Tolentino (MC) 1995 – Laurea in Giurisprudenza – Università degli Studi di Macerata, con votazione 108/110 1996 – Collaboratore presso Università degli Studi di Macerata in seguito ad aggiudicazione di concorso per titoli ed esami, con mansioni amministrative – Responsabile della gestione contratti 1996-97 – 162° Corso A.U.C. presso Scuola di Cavalleria di Roma, terminato classificandosi 2°. Servizio di prima nomina compiuto con il grado di S.Ten., comandante di plotone capoblindo 1998-99 – Corso biennale Scuola di notariato “A. Anselmi” di Roma 2000 – Promozione al grado di Tenente 2000 – Pubblicazione degli articoli “La tutela del consumatore nel commercio elettronico” e “Contratto telematico e mezzi di pagamento via Internet” (www.interlex.it/ecomm/indice.htm) 2000 – Abilitazione all’insegnamento per le scuole medie superiori nella classe di concorso 19/A (discipline giuridiche ed economiche) 2001 – Idoneità alla professione di avvocato conseguita a pieni voti in tutte le materie di esame 2003 – Master in diritto europeo e comparato presso l’Università degli Studi di Macerata 2009 – Master in diritto penale procedurale – Centro Studi Forense, sede di Firenze 2015 – Con delibera del 10/12/2015 iscritto all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori | |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro | Iscritto all’Albo degli avvocati di Macerata dal 2001 e da allora titolare di Studio Legale proprio | |
• Tipo di azienda o settore | Studio Legale | |
• Tipo di impiego | Avvocato | |
• Principali mansioni e responsabilità | Titolare di omonimo studio legale |
Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. |
Madrelingua | Italiano |
Altre lingua | ||
Inglese e Francese | ||
• Capacità di lettura | Basic | |
• Capacità di scrittura | Basic | |
• Capacità di espressione orale | Basic |
Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. | Ottima capacità relazionale e di lavoro in team, acquisita con la lunga esperienza professionale nel settore legale. |
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. | Ottima capacitò di coordinamento e amministrazione di persone, acquisita anche nel periodo di nomina a S. Tenente comandante di plotone ed addetto all'addestramento e comando reclute. |
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. | Ottime capacità informatiche, acquisite in anni di passione specifica ed utilizzo di computer sia per motivi personali che lavorativi |
Capacità e competenze artistiche Musica, scrittura, disegno ecc. |
Altre capacità e competenze Competenze non precedentemente indicate. |
Patente o patenti | A 1 e B |
Ulteriori informazioni |
Allegati |
Dichiarazioni e documenti art.14, c.1 - D.Lgs.33/2013
2020
Documento | Data di pubblicazione | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Curriculum | ||
Curriculum Giorgio Di Tomassi | 09/07/2020 | 09/07/2020 |
Visualizzazioni pagina: 5
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità